Come posso ricevere se non ho con me il portafogli?

   Al giorno d'oggi il modo migliore per gestire i propri scambi quotidiani è usare uno o più portafogli su rete Lightning Network "non-custodial" di cui puoi fare il backup e in cui nessuno oltre te può mettere il naso(*). Tuttavia per gestire pochi spiccioli, esattamente come per i vecchi portafogli contenenti banconote e monetine, è possibile usare un servizio custodial (come un istituto di Credito) senza pensieri né perdite di tempo, e se con questo ottieni anche un LNaddress (indirizzo Lightning) puoi ricevere fondi anche senza avere con te il cellulare o essere davanti al PC, o anche essendo a chilometri di distanza da chi ti paga. Tieni a mente che sei sempre tu l'unico responsabile della gestione dei tuoi fondi, i servizi custodial gestiscono solo la nota contabile sui loro sistemi. Esistono diversi di questi servizi offerti da operatori seri, ottimi e spesso gratuiti.


Usa un portafogli con LNaddress

Fra i molti sistemi gratuiti, presenti e futuri (il Lightning Network si sviluppa con soluzioni innovative ogni pochi giorni), eccone alcuni:

Metodo 1

Se sei un utente Telegram, non ti serve nient'altro. Apri il Bot SatsMobi e usalo (t.me/SatsMobiBot). Fissa la chat in cima e tienila sottomano per incassare o spendere. SatsMobi è come un portafogli a contante, lo troverai sempre là nel tuo Telegram, sul telefonino, sul PC o sul Tablet, finché esisterai tu col tuo nome utente. Istantaneamente al primo avvio ottieni un "indirizzo Lightning" (LNaddress) messo a disposizione da Sats Mobi (semplicemente il tuo nome utente Telegram + @sats.mobi) che puoi tenere a mente e usare per farti pagare anche quando non hai sottomano né il cellulare né il PC (assomiglia in tutto e per tutto a un indirizzo email). Scegli un nome utente semplice e facile da ricordare e scrivere. Da' il tuo indirizzo a chi ti vuole pagare; ti potrà inviare fondi in un secondo, praticamente gratis; porta con te il QR-code del tuo LNaddress stampato su carta; scrivi l'indirizzo in calce ai tuoi messaggi, nei tuoi profili sui social, sul biglietto da visita; raccogli compensi anche a migliaia di km di distanza.

   Con questo portafogli ti liberi di ogni pensiero, i fondi sono là, protetti dai dati di accesso su Telegram. Non è necessario (né possibile ovviamente) aprire, dimensionare e bilanciare canali, non ne hai bisogno.
   Puoi anche collegare con estrema facilità una app portafogli gratuita come Zeus (zeusln.app) tramite il comando /link in SatsMobi. Zeus dispone di tutti gli strumenti avanzati, elegante e veloce da usare, con la sua bella fotocamera per leggere i QR-code, ed è compatibile con tutte le modalità di pagamento e incasso.
   SatsMobi è un portafogli custodial da usare per far transitare piccole somme verso lidi sicuri. Il suo punto di forza è la praticità assoluta.


LINK: Vedi i comandi del SatsMobi

 

Metodo 2

Fra i servizi gratuiti è anche Alby (getalby.com). Anche qui ottieni un account per un (o più) portafogli custodial e, se vuoi, anche un "indirizzo Lightning" (semplicemente il tuo nome utente Alby + @getalby.com) che puoi tenere a mente e usare per farti pagare anche quando non hai sottomano né il cellulare né il PC, pur non avendo un tuo sever e un tuo nodo configurati. Da' il tuo indirizzo a chi ti vuole pagare; ti potrà inviare fondi in un secondo, quasi gratis; porta con te il codice QR del tuo LNaddress stampato su carta; scrivi l'indirizzo in calce ai tuoi messaggi, nei tuoi profili sui social, sul biglietto da visita; raccogli compensi anche a migliaia di km di distanza.

Anche su Alby c'è la possibilità di collegare dal telefonino, con estrema facilità, una app portafogli gratuita come Zeus (zeusln.app) che potrai installare (APK sul sito) anche senza passare dallo Store Google e portare sempre con te in tasca per gestire il tuo/tuoi portafogli su Alby. Zeus più che un semplice portafogli è un gestore di nodi Lightning, destinato ad utenti evoluti che dispongono di un proprio nodo, ma può essere collegato anche a servizi come Alby in pochi semplici passaggi tramite LNDHub. Anche un analfabeta informatico lo può fare ed essere subito operativo. Zeus dispone di tutti gli strumenti di un vero portafogli, elegante e veloce da usare, con la sua bella fotocamera per leggere i QR-code.

  Il portafogli Alby è ovviamente custodial, non è necessario aprire, dimensionare e bilanciare canali e ti libera di ogni pensiero.

 

L'estensione Alby installata su browser PC
(serve anche per accedere a servizi con l'identità NOSTR!)

Alby extension

 

Metodo ennesimo per utenti più esperti (e seguiranno un'infinità)

   Lightning Network si sviluppa freneticamente con novità ogni pochi giorni. Vai, e segui il principio di non tenere tutte le uova nello stesso canestro. Nel mondo libero il responsabile dei tuoi soldi sei tu e nessun altro.
   BitMask.app usa una estensione al browser simile ad Alby, ma in aggiunta può transare anche sulla Block Chain. Non solo: On Chain funziona in autocustodia, e se vuoi usarlo puoi fare un passo in più verso la gestione di fondi più avanzata. Il bello di queste applicazioni su web è che non è necessario installare nessuna app e passare per gli Store (e quindi la manipolazione) di Apple o Google, e che si possono usare indifferentemente su PC o Smartphone.

 

 

Sì, il baratto perfetto oggi è possibile

   Sì, è possibile gestire tutto tramite un servizio gratuito senza pensieri né perdite di tempo. Sono meglio delle banche e non costano niente. Non costano come il tuo conto in banca, le carte, i bancomat. Le banche, servizi totalmente inutili e anzi dannosi per la salute, non interferiscono con le tue attività, a qualsiasi ora del giorno o della notte, 365 giorni l'anno. Anche se di un conto custodial perdessi il valore che di solito ti porti dietro in tasca è come... perdere il valore che di solito ti porti dietro in tasca, non il tuo appartamento a Montecarlo; ma è più facile perdere delle banconote (o farsele rubare) che perdere la password a un account, o che chiuda proditoriamente un servizio senza darti il tempo di trasferire gli spiccioli. Custodisci come al solito le tue password, o accedi ai servizi con PIN o impronta digitale e sei a posto.

 

Gratis?

   Come si finanziano i servizi "gratuiti"? Sono gratuiti per te l'uso dei server, la gestione dei nodi, l'apertura e bilanciamento dei canali, tutto gestito in remoto senza che tu debba muovere un dito. Sono dovute solo le commissioni di rete sui trasferimenti (presenti anche se usi un portafogli non custodial), che su LN sono praticamente invisibili e non vanno alle banche, vanno ad operatori sul mercato e ad altri utenti che fanno passare il traffico (routing) sui loro nodi per far giungere le somme a destinazione.

   Ogni canale aperto deve prevedere l'accantonamento di qualche sat (cioè qualche cent di euro una tantum) per l'eventuale chiusura quando non ti servisse più. I servizi custodial non fanno eccezione, ti offrono servizi gratis ma pretendere che ti regalino soldi sarebbe un po' troppo. Appena avrai usato il portafogli per qualche volta non farà alcuna differenza, avrai fatto transazioni per un valore di miliardi di volte il costo di chiusura. Tieni aperto il tuo conto o i tuoi canali (se hai un portafogli non custodial), sarà semplicemente come tenere contanti in tasca.

Non acquisire BTC da banche o exchange. Sii tu la tua banca!
Non acquisire "criptovalute".
Non fidarti di nessuno.
Vivi libero.

 


(*) e per chi va oltre ancora: un cold/hard wallet per detenere fondi sulla time chain (alias block chain) mai collegato a internet. Non chiederti cosa significhi se non ne hai voglia, non è indispensabile.

Questa pagina non è un suggerimento finanziario. Attenzione: i Bitcoin sono una risorsa, una commodity (come oro o argento) con valore intrinseco non arbitrario, scarsa e contesa sul mercato. Custodisci con cura.